Quando: Bologna – 1° incontro: 2/3 Febbraio – 2° incontro: 13/14 Aprile – 3° incontro: 18/19 Maggio 2018 per un totale di ore
Relatori:

Costo del corso

2.400,00

Istruzioni per il pagamento

Coordinate bonifico bancario:
Sanimed Educational SRLS – Via A. Grandi, 22
20843 Verano Brianza (MB)
BANCO DESIO E DELLA BRIANZA
FILIALE DI GIUSSANO
IBAN: IT 51 J 034 4033 1500 00000945300
Causale: INTEGRATED STRAIGHT WIRE: Pianificazione e controllo in 10 punti con l’utilizzo del Damon System acconto/saldo

INTEGRATED STRAIGHT WIRE: Pianificazione e controllo in 10 punti con l’utilizzo del Damon System

Corso chiuso – Posti disponibili esauriti

Bologna

  • 2-3 Febbraio 2018

  • 13-14 Aprile 2018

  • 18-19 Maggio 2018

Il PERCORSO FORMATIVO, articolato in tre incontri di due giorni, ha come obiettivo la presentazione e discussione del razionale di “pianificazione e controllo” utilizzato in tecnica ISW® per il trattamento ortodontico di malocclusioni con diverso grado di difficoltà: basso, intermedio, alto.

La tecnica ISW®, che utilizza come mezzi terapeutici il Damon® System, è particolarmente adatta a trattare pazienti che necessitano di un riposizionamento dento-alveolare per migliorare l’espressione dei tessuti molli del terzo inferiore del viso ed in particolare dell’ampiezza del sorriso, parametro fondamentale della miniestetica.

Ciascuno dei 10 punti del razionale è sviluppato con una presentazione teorica affiancata da schemi grafici riassuntivi e supportata da una documentazione clinica-fotografica, specifica per ciascun argomento, mezzo terapeutico e sequenza di trattamento.

Gli ausiliari di fase, utilizzati dalla tecnica ISW® per l’integrazione del set-up base, sono trattati singolarmente per comprendere al meglio il criterio impiegato per l’utilizzo nelle diverse fasi del trattamento.

Tutti coloro che acquisteranno il manuale e si iscriveranno al corso,
otterranno uno sconto pari al 10% del costo del corso.

PIANIFICAZIONE E CONTROLLO

1. Identificazione degli Obiettivi di trattamento
2. Pianificazione del Trattamento con la tecnica ISW®
3. Caratteristiche della tecnica ISW®
4. Pianificazione bandaggio
5. Pianificazione e controllo del set-up di fase
6. Set-up di fase 1
7. Set-up di fase 2
8. Set-up di fase 3
9. Set-up di fase 4
10. Contenzione

Ausiliari di fase
– Snm
– Stop
– Ingaggio
– Rialzi occlusali
– Elastici Leggeri Precoci / Intermedi
– Legatura metallica
– Catenella elastica
– Stripping
– Open Coil
– Tie back elastico
– Sezionale in Overlay o doppio arco
– Cuneo di gomma
– Legatura elastica singola

Case report
Presentazione e discussione di casi clinici trattati con la tecnica isw®.

Scheda di iscrizione al corso

  • Per Informazioni: Informazioni: Sanimed Educational - tel. 0362.991751 - fax 0362.915074 mail: info@sanimededucational.it

  • Anagrafica

  • GG slash MM slash AAAA
  • Dati di fatturazione

    Il numero minimo di partecipanti per l’attivazione del corso 15. In caso di mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti la quota di iscrizione sarà restituita con nota di accredito 15 giorni prima della data del primo incontro.
    i dati richiesti verranno inseriti nelle nostre banche dati e potranno essere utilizzati per informarla di ulteriori iniziative informative e più in generale per scopi promozionali o di comunicazione. Lei ha diritto, in qualsiasi momento, di opporsi al trattamento dei dati chiamandoci al numero 0362.991751oppure scrivendo a Sanimed Educational SRLS - Via A. Grandi, 22 - 20843 Verano Brianza (MB), ente quest’ultimo titolare del trattamento dei dati a lei riferiti. Le chiediamo inoltre di voler confermare per iscritto il consenso ai dati trattati.
  • Note

  • Specificare eventuali informazioni non comprese dal modulo di iscrizione, quali, ad esempio, l'adesione a singoli moduli del corso (ove previsti).